richiedere il codice spid
PROCEDURA PER RICHIEDERE IL CODICE SPID GRATIS:
Come noto la Legge del 07 dicembre 2017 n° 205 ha fissato la decorrenza dal 01.01.2019 degli obblighi di utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti economici tra privati, ossia tra le imprese e professionisti.
In ottemperanza a tali disposizioni, i clienti privati sono tenuti a garantire la propria identificazione mediante una mail PEC o attraverso un codice univoco destinatario, se titolari di un canale di trasmissione già accreditato presso il Sistema di Interscambio (SDI).
Il presente articolo illustra i passi per richiedere gratuitamente il codice SPID.
1) ACCEDERE AL SITO:
2) CLICCARE SU “REGISTRATI SUBITO”:
3) SCEGLIERE L’OPZIONE “RICONOSCIMENTO DI PERSONA” – METODOLOGIA Più COMODA E GRATUITA
4) COMPILARE POI I PROPRI DATI ANAGRAFICI:
5) PROSEGUIRE POI CON I DATI RICHIESTI (MAIL)
NB: RICEVERETE SUBITO UNA MAIL DI CONFERMA CON IL CODICE OTP.
6) INSERITE IL CODICE OTP RICEVUTO NELLA MASCHERA PROPOSTA:
7) SCEGLIERE POI UNA PASSWORD secondo le indicazioni fornite (maiuscole, minuscole ecc…)
NB: ANNOTARE LA PASSWORD (IMPORTANTISSIMO RICORDARLA ED ANNOTARLA IN
UN POSTO SICURO).
8) PROSEGUIRE POI CON GLI ALTRI DATI RICHIESTI (NUMERO CELLULARE)
NB: RICEVERETE SUBITO UN SMS DI CONFERMA CON IL CODICE OTP.
9) INSERIRE POI IL CODICE OTP RICEVUTO VIA SMS:
10) PROSEGUIRE POI CON I DATI RELATIVI IL DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO:
11) SCEGLIERE RITIRO DELLO SPID PRESSO L’UFFICIO POSTALE (MODALITA’ GRATUITA)
12) CARICARE I DOCUMENTI DI RICONOSCIMENTO (FRONTE E RETRO) SE IN POSSESSO DI SCANSIONE OPPURE SCEGLIERE LA MODALITA’ “SCANSIONA IN UFFICIO POSTALE”
13) ACCETTARE LE CONDIZIONI DI SERVIZIO E SCEGLIERE SE ACCETTARE/NON ACCETTARE PUBBLICITA’ ECC. DA PARTE DI POSTEITALIANE
14) LA PROCEDURA è COMPLETA ED APPARE LA SEGUENTE SCHERMATA :
RICEVERETE UNA MAIL E/O UN SMS CON IL NUMERO CODICE PRATICA:
ENTRO 30 GIORNI BISOGNA RECARSI IN POSTA CON
-DOCUMENTO E CODICE FISCALE
– NUMERO PER L’ATTIVAZIONE DELLO SPID