Il punto sulle scadenze 2017
Il nuovo spesometro trimestrale:
Con la sostituzione dell’art. 21 del D.L. 78/2010 viene introdotto l’obbligo di trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate i dati di tutte le fatture emesse e ricevute nel trimestre di riferimento:
- entro l’ultimo giorno del 2° mese successivo ad ogni trimestre
- in relazione all’ultimo trimestre, la trasmissione va effettuata entro l’ultimo giorno del mese di febbraio.
Rispetto alle ordinarie scadenze, limitamene al periodo d’imposta 2017, la comunicazione relativa al primo e secondo trimestre 2017 andrà effettuata cumulativamente entro il 25.07.2017. Restano confermate le successive scadenze.
Le scadenze 2017 saranno le seguenti:
Comunicazioni liquidazioni periodiche iva
Il nuovo art. 21-bis, D.L. 78/2010, introdotto dall’art. 4 del DL 193/2016, prevede l’obbligo per i soggetti passivi di trasmettere:
- una comunicazione dei dati contabili riepilogativi delle liquidazioni periodiche (mensili o trimestrali)
- la comunicazione è presentata anche nel caso di liquidazione con eccedenza a credito.
Si prevedono gli stessi termini e modalità di invio previsti per il nuovo spesometro trimestrale (per il 2017 ancora non si parla di scadenza al 25 Luglio).
Quindi, le scadenze 2017 saranno le seguenti: