modello 69 (facsimile compilazione per comodato)
Per la registrazione del contratto di comodato, si allega facsimile per la corretta compilazione del modello 69.
Ricordo che:
– non è possibile eseguire la registrazione in forma telematica (RLI web) per il comodato d’uso.
Per questo motivo, si debe procedere nel seguente modo:
– Presentare minimo 2 copie del contratto firmate in originale presso qualsiasi ufficio dell’Agenzia delle Entrate.
– Versare, tramite modello di pamamento F23, l’imposta di registro, pari 200 euro (codice tributo 109T).
– Fornirsi di una marca di bollo per ogni copia di contratto presentata. Le marche da bollo devono essere di 16 euro per contratto entro le 100 righe, e devono portare una data antecedente la data stipulata nel contratto di comodato.
– Presentare il documento di riconoscimento del comodante.
– Presentare l’eventuale documento di riconoscimento del comodatario.
– Presentare compilato il modello 69, relativo alla richiesta di registrazione.
COME COMPILARE IL MODELLO 69?
Si mette a disposizione fac simile per la compilazione di detto modello di registrazione: clicca qui per visionare facsimile che mostra le parti da compilare.
esaustivo grazie
Se invece di un comodato devo registrare una riduzione di canone di locazione con già in essere l’opzione della cedolare secca, devo compilare anche il quadro F per far presente che la riduzione riguarda un contratto con cedolare secca in corso o non serve.
Buongiorno Paola,
qualora si voglia registrare scrittura privata ove si prevede una riduzione del canone, oltre la stessa (in duplice copia) va presentato il modello 69 con la compilazione dei seguenti quadri: quadro A, quadro B, quadro D, l’eventuale delega ed il quadro F.
Quindi in caso di cedolare secca già in essere ldevo confermare la stessa con la compilazione del quadro F ?
Yes!
buon giorno linda , sono giuseppe io e mia moglie abbiamo la divisione dei beni ,ho un appartamento al 100% dato in comodato uso alla figlia e una casa di proprietà al 50% e il 50% la moglie e dato in comodato uso al figlio sempre nello stesso comune ( io e la moglie abitiamo sempre nello stesso comune ) devo registrarmi con un solo mod.69 di registrazione compilando i nominativi dei due comodanti e i due comodatari e dati o quanti ne devo fare e f23 devo farne due ( 200 € io e 200€ la moglie ) grazie
Buogiorno Giuseppe,
trattasi di due diversi contratti di comodato, due modelli 69, due modelli 23 per il versamento dell’imposta di registro.
Buona giornata e buon proseguimento,
Dott.ssa Linda Eva Marrella
Buongiorno Dottoressa Marrella,
innanzitutto la ringrazio dell’articolo, molto chiaro.
La scrivo per un dubbio: qualora il comodatario sia una persona giuridica o una ditta, bisogna scrivere la partita iva o il codice fiscale dell’impresa?
La ringrazio anticipatamente e La saluto.
Antonio da Salerno
Buongiorno Antonio,
nel modello 69 va indicato il codice fiscale.
Buona giornata e buon lavoro.
Buongiorno Dottoressa, vorrei chiederle un informazione in merito a un affitto 4+4 che devo stipulare (io sono il proprietario). Ho letto sul sito dell’ agenzia delle entrate che ora si usa il modello RLI e non più il modello69, poi in aggiunta il modelloF23 e anche “F24 elide”. Però leggendo le risposte date alle altre domande, non vedo nessun riferimento al modello RLI e neanche al F24 elide. In attesa di una sua gentile risposta la ringrazio anticipatamente e le auguro una buona giornata.
Marcello Pitzalis
Buongiorno Marcello, per un contratto di locazione ad uso abitativo confermo la registrazione con modello RLI e pagamento dell’imposta di registro tramite F24 ELIDE (presumo, dalla lettura del suo quesito, non vi sia l’opzione per la cedolare secca… in tal caso nessun modello di pagamento sarebbe necessario).
Rimane l’uso del modello 69 e del modello di pagamento F23 per i contratti di comodato ad uso gratuito.
Cordiali saluti
Dott.ssa Linda Eva Marrella
Gent. D.ssa Linda Eva Marrela, il suo fac-simile di compilazione del modello 69 nel caso di registrazione di contratto di comodato immobiliare mi è stato straordinariamente utile in un marasma di sole e inutili parole.
Grazie ancora.
Bruno
Grazie a Lei Bruno!
Molto chiaro, grazie!
Solo un dubbio: è obbligatorio compilarlo con scrittura dal pc o si può scrivere a mano in tutti i campi?
Come preferisce, a mano o a pc
LM