richiedere il codice spid
PROCEDURA PER RICHIEDERE IL CODICE SPID GRATIS: Come noto la Legge del 07 dicembre 2017 n° 205 ha fissato la decorrenza dal 01.01.2019 degli obblighi di utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti economici tra...
PROCEDURA PER RICHIEDERE IL CODICE SPID GRATIS: Come noto la Legge del 07 dicembre 2017 n° 205 ha fissato la decorrenza dal 01.01.2019 degli obblighi di utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti economici tra...
Si vuole nel presente articolo far luce sulle principali novità e conferme contenute nella c.d. Legge di Bilancio, finanziaria 2018. IVA DETRAZIONE IVA ACQUISTI Si ricordano i tempi ristretti consentiti dalla Legge per la...
Il nuovo obbligo di comunicare telematicamente, su base trimestrale i dati relativi le liquidazioni periodiche IVA riguarda ovviamente anche i contribuenti che liquidano l’iva mensilmente. I soggetti passivi IVA che effettuano la liquidazione mensile...
Con la modifica dell’articolo 19, comma 1, DPR n. 633/72: il termine per esercitare il diritto alla detrazione dell’IVA a credito (iva acquisti) è anticipato alla dichiarazione relativa all’anno in cui il diritto è sorto...
Viene illustrata la modifica che riguarda il regime fiscale delle locazioni brevi post manovrina: arriva la cedolare secca! Ci si riferisce all’articolo 4 DECRETO LEGGE 24 aprile 2017, n. 50. Dal 1.06.2017: ai...
La circolare 40/E del 28 luglio 2010 aveva chiarito la problematica relativa le fatture di ingegneri e professionisti verso Clienti che intendono beneficiare delle detrazioni d’imposta previste per gli interventi di recupero edilizio e...
Il riacquisto della PRIMA CASA comporta il nascere di un credito per le imposte (registro o iva) che gravano sul riacquisto di NUOVA PRIMA CASA. Quando si ha diritto al credito d’imposta per riacquisto...
La deduzione dei costi per vestiti, abbigliamento ecc segue anch’essa il sacrosanto principio di inerenza dei componenti negativi rispetto all’attività esercitata. Tale principio è declinato dall’articolo 109, comma 5, del Tuir solo in modo...
28 febbraio 2017: scadenza per gli imprenditori che adottano il regime contabile dei forfettari della legge n. 190/2014 , iscritti alla previdenza Inps artigiani e commercianti per richiedere la riduzione contributiva del 35%. Si accede...
Artigiani e commercianti: stabilite le aliquote contributive per l’anno 2017 Inps, Circolare 31 gennaio 2017, n. 22 L’INPS ha emanato la circolare 31 gennaio 2017, n. 22, con la quale ha...