La finanziaria 2018
Si vuole nel presente articolo far luce sulle principali novità e conferme contenute nella c.d. Legge di Bilancio, finanziaria 2018. IVA DETRAZIONE IVA ACQUISTI Si ricordano i tempi ristretti consentiti dalla Legge per la...
Si vuole nel presente articolo far luce sulle principali novità e conferme contenute nella c.d. Legge di Bilancio, finanziaria 2018. IVA DETRAZIONE IVA ACQUISTI Si ricordano i tempi ristretti consentiti dalla Legge per la...
Fino al 31/12/2017 è prevista la detrazione irpef del 65% per interventi e lavori di riqualificazione energetica. La detrazione scenderà al 36% nel limite di 48.000 euro dal 01.01.2018. Un riassunto sulla detrazione: CHI...
Con la modifica dell’articolo 19, comma 1, DPR n. 633/72: il termine per esercitare il diritto alla detrazione dell’IVA a credito (iva acquisti) è anticipato alla dichiarazione relativa all’anno in cui il diritto è sorto...
SOSTITUZIONE CALDAIA CIRCOLARE 3/2016 il bonus arredo spetta anche in sostituzione della caladaia se qualificabile come manutenzione straordinaria in presenza di risparmio energetico dove si beneficia del 50% NB: Per il 2017: consentita limitatamente...
Come trattare la detrazione iva e la deduzione del costo relativa ai tablet? Sono da considerare cellulari (e quindi il nostro riferimento sarà l’articolo 102 comma 9 del TUIR) ovvero sono da assimilare ai...
In questo articolo si illustrano gli errori più frequenti che si possono fare in sede di registrazione contabile e che concernono soprattutto alla errata detrazione dell’iva acquisti. Ci sono due casi: Iva detratta ma...
La circolare 40/E del 28 luglio 2010 aveva chiarito la problematica relativa le fatture di ingegneri e professionisti verso Clienti che intendono beneficiare delle detrazioni d’imposta previste per gli interventi di recupero edilizio e...
Il riacquisto della PRIMA CASA comporta il nascere di un credito per le imposte (registro o iva) che gravano sul riacquisto di NUOVA PRIMA CASA. Quando si ha diritto al credito d’imposta per riacquisto...
La deduzione dei costi per vestiti, abbigliamento ecc segue anch’essa il sacrosanto principio di inerenza dei componenti negativi rispetto all’attività esercitata. Tale principio è declinato dall’articolo 109, comma 5, del Tuir solo in modo...
Quali sono le protesi sanitarie che permettono detrazione nel modello Unico o 730 relativo il 2016? Protesi non qualificate come “dispositivi medici” per i quali altra è specifica elencazione: sostituzione di un organo naturale...