richiedere il codice spid
PROCEDURA PER RICHIEDERE IL CODICE SPID GRATIS: Come noto la Legge del 07 dicembre 2017 n° 205 ha fissato la decorrenza dal 01.01.2019 degli obblighi di utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti economici tra...
PROCEDURA PER RICHIEDERE IL CODICE SPID GRATIS: Come noto la Legge del 07 dicembre 2017 n° 205 ha fissato la decorrenza dal 01.01.2019 degli obblighi di utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti economici tra...
Si vuole nel presente articolo far luce sulle principali novità e conferme contenute nella c.d. Legge di Bilancio, finanziaria 2018. IVA DETRAZIONE IVA ACQUISTI Si ricordano i tempi ristretti consentiti dalla Legge per la...
PARTECIPAZIONE IN SOCIETA’ NON RESIDENTI In questo articolo adremo a trattare i dividendi di società estera, tenendo presente la tassazione che avviene per le partecipazioni in società italiane: vedi articolo: https://unicommercialista.it/la-tassazione-dei-dividendi/ (dove si fa...
La tassazione dei dividendi La persona fisica non imprenditore che percepisce utili ha una tassazione differente nei casi di partecipazione qualificata ovvero non qualificata. PREMESSA: – Sono partecipazioni qualificate...
In questi giorni accade che i file telematici della Comunicazione Dati fatture già trasmessi dagli intermediari con Entratel o dai contribuenti con Fisconline risultino scartati con codice ES003 senza l’indicazione della lista degli errori. Cosa fare? In...
È stato prorogato al 28 settembre 2017 il termine per effettuare la comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute relative al primo semestre del 2017 (c.d. “spesometro”). Si ricorda che l’obbligo di comunicazione...
La totale assenza di operazioni (attive e passive) comporta l’assoluto esonero dall’obbligo d’invio della comunicazione. Quanto si afferma sopra vale fin tanto non appaia un credito proveniente dal periodo precedente: in tal caso, anche...
La gazzetta ufficiale del 17/08/2017 ha ufficializzato la proroga dei versamenti. La proroga interessa *** I SEGUENTI SOGGETTI: titolari di reddito d’impresa e di lavoro autonomo soggetti cui viene attribuito reddito da parcecipazione (reddito...
Al decreto IVA sono allegate due tabelle: nella prima (tabella A) vengono individuati i beni e servizi che hanno aliquote agevolate. La tabella A – nella prima parte elenca alcuni prodotti agricoli ed ittici...
I professionisti iscritti agli Albi/Ordini sono obbligati ad iscriversi alla propria CASSA PREVIDENZIALE di riferimento e versare i contributi richiesti. I professionisti “senza cassa di riferimento” invece versano i contributi previdenziali alla GESTIONE SEPARATA...